Workshop – L’osservazione nel 3-6 anni Montessori


Workshop online – Dall’osservazione al supporto dello sviluppo – Tecniche di osservazione avanzzate per insegnanti della Casa dei bambini Montessori 3-6 anni

Formatrice: Karen Pearce

Offrire una scuola Montessori autentica nel 3-6 anni richiede competenza ed aggiornamento continuo. A livello internazionale si tengono ormai molti workshop online in lingua inglese, con formatori di altissimo livello.

Il workshop che offriamo in questi mesi al pubblico italiano, con la massima cura nella traduzione, riguarda il tema chiave dell’Osservazione nella Casa dei bambini.

  • Quali sono gli aspetti-chiave da osservare in una scuola Montessori nel 3-6 anni?
  • Come possiamo acquisire una pratica costante di osservazione mentre lavoriamo con i bambini e presentiamo?
  • Come utilizzare i dati osservati giorno per giorno per assistere lo sviluppo individuale di ciascun bambino?

In una scuola che voglia davvero offrire un Montessori autentico, allineato ai più alti standard internazionali, per un Montessori che sia SEGUIRE il BAMBINO, l’OSSERVAZIONE degli interessi e della modalità di lavoro è lo strumento essenziale per realizzare un’educazione individualizzata, su misura di ciascuno.

  • Entra in contatto con l’eccellenza del mondo internazionale Montessori con una formatrice AMI di straordinaria esperienza, grazie a un prodotto tradotto con la massima cura per gli utenti italiani
  • Apprendi un modello per l’osservazione continua del bambino (video, dispense, schemi di osservazione con un codice standard e veloce)
  • Sviluppa curve di lavoro accurate per tenere traccia dei progressi del bambino, con lo stesso schema di ricerca presentato da Montessori nell’Autoeducazione nelle varie fasi verso la normalizzazione
  • Accresci le tue capacità di creare programmi di lavoro ritagliati su misura per le potenzialità di ciascun bambino basandosi su osservazioni oggettive

Durata: 4 lezioni di 120 minuti, ciascuna seguita da 30 minuti di domande e risposte

NOVITA’: Il periodo di disponibilità è prorogato

Il workshop in edizione italiana è adesso acquistabile fino al 20 marzo 2025

accessibile per tutti i nuovi iscritti (video e dispense) dalla data di acquisto fino al 31 marzo 2025.

Lingua: I video on-demand sono ACCURATAMENTE DOPPIATI in LINGUA ITALIANA, e inoltre è a disposizione anche una versione in lingua inglese, sottotitolata in inglese e in italiano

Costo: 180 euro


Karen Pearce è Direttore Pedagogico della scuola “The Montessori Place”, a Brighton e a Lewes, UK, dove svolge il ruolo di mentore per le insegnanti dello 0-3 e del 3-6 anni. Ha 35 anni di esperienza di insegnamento alla Casa dei Bambini, e tiene corsi in tutta Europa. Da 17 anni supporta i diplomati Montessori conducendo un corso post-diploma sulla scienza dell’osservazione, organizzato dal Maria Montessori Institute di Londra. Negli ultimi anni offre anche un programma di mentorship online per aiutare le nuove insegnanti a mettere in pratica quanto imparato in teoria. L’ultimo anno Karen è tornata per un anno a
fare l’insegnante, per coprire un’assenza per maternità di un anno nella sua scuola.

I principi dell’osservazione
Come mettiamo in pratica l’osservazione? Quali dati dobbiamo raccogliere? Come reagiamo a quanto osservato, per creare approcci di sviluppo personalizzati? Questo workshop apre con una parte teorica che esplora i principi dell’osservazione e i suoi punti essenziali.

Come creare un ambiente adatto a raccogliere osservazioni valide
In questa lezione esploreremo i principi chiave e le condizioni che aiutano gli insegnanti a preparare un ambiente in grado di fare emergere lo sviluppo del bambino nella sua vera natura. Verrà chiarito come l’ambiente preparato aiuti gli insegnanti a seguire individualmente ciascun bambino nel lavoro quotidiano.

I quattro stadi sul percorso della Normalizzazione
Riprenderemo e rivisiteremo la teoria dei quattro stadi attraverso i quali il bambino progredisce verso la Normalizzazione. Usando le curve di lavoro, studieremo le caratteristiche di ciascuno stadio e esploreremo come questa analisi guiderà poi le risposte dell’insegnante ai bisogni del singolo e della classe come intero.

Disegnare e analizzare una curva di lavoro (con case study)
Perfezioneremo l’arte dell’osservazione scientifica imparado a disegnare e analizzare le Curve di Lavoro.

Esploreremo come raccogliere le informazioni che ci sono necessarie, e seguiremo passo passo la realizzazione delle curve di lavoro attraverso i dati raccolti, in modo da gettare le basi per supportare lo sviluppo di ciascun bambino.

Concluderemo con un caso studio, dove esemplificheremo come ritagliare un programma di sviluppo su misura a partire dai dati raccolti, secondo la pedagogia e la pratica Montessori.

Ogni sessione si conclude con 30 minuti di domande e risposte.

Workshop 3-6 Montessori ObservationCosto di iscrizione: 127 euro
Pagabile anche con carta docente